Miasmi a Vispa e Ferrania proteste per il biodigestore

Proteste da Vispa, e in parte da Ferrania, per i miasmi che ieri mattina parevano provenire dal biodigestore.
Per Iren, però, non si sono registrate anomalie o mal funzionamenti. Pessimo risveglio per i residenti di parte di Ferrania, sul territorio cairese, dove sorge l’impianto, ma soprattutto da Vispa, frazione invece carcarese, che, sin dall’alba è stata investita da fastidiosi miasmi, tanto che alcuni residenti hanno allertato il sindaco di Carcare, Rodolfo Mirri, che conferma: «Mi sono recato sul posto e l’odore era davvero forte, come di uova marce e spazzatura. E chiaramente proveniente dal biodigestore di Ferrania. Ho quindi allertato formalmente la Provincia, quale ente di controllo». Insieme all’assessore Valentina Grenno e al consigliere con delega all’Ambiente, Daniela Lagasio, Mirri ha segnalato che «sin dalle 7, e per un periodo prolungato, c’è stato un fenomeno odorigeno di forte intensità. Percorrendo la Sp29, da Vispa verso Altare, l’odore diventava sempre più forte e fastidioso, scomparendo non appena si attraversava la galleria Fugona. Invitiamo quindi la Provincia a mettere in atto tutte le misure necessarie atte a verificare e risolvere tale problema e le eventuali criticità alla base del fenomeno che sta arrecando concreto disagio». Continua, Mirri: «Può essere stato un problema specifico, auspicando che questo non sia uno scenario ripetitivo con l’arrivo del caldo. Ma che sia una problematica momentanea, che può capitare, o meno, non è ammissibile che i residenti subiscano tali disagi».
Da parte di Iren, proprietaria dell’impianto, però, si sottolinea che «dai controlli eseguiti non risultano anomalie o malfunzionamenti. Per non lasciare nulla di intentato abbiamo richiesto anche le analisi dei nasi elettronici di cui dispone l’impianto per avere appunto un elemento oggettivo di valutazione degli odori, ma saranno disponibili solo in serata».
E le segnalazioni sono giunte anche al sindaco di Cairo, Paolo Lambertini, tra l’altro consigliere provinciale con delega all’Ambiente. Conferma «Sì, questa mattina l’odore era forte e persistente. Dopo un periodo di “tranquillità” e giusta convivenza, ci pare che l’impianto torni a palesare alcune criticità. Iren è una grande realtà, seria e ben radicata sul territorio, e il dialogo è buono: auspichiamo, quindi, che affrontino le problematiche, relative al biofiltro». —
m. ca.