I PRIMI NOMI DEGLI ELETTI PRONTI A SEGUIRE IL CONSIGLIERE SAVONESE NEL SUO RITORNO IN FORZA ITALIA

Il retroscena
Mario De Fazio
Due pulmini da nove posti, a cui si aggiungerà un’automobile, tutti in partenza all’alba, per arrivare in tarda mattinata a Roma. Non sarà una trasferta della sua amata Sampdoria ma il viaggio che il consigliere regionale Angelo Vaccarezza intraprenderà stamattina alla volta della Capitale ha il sapore di un derby da “palla al centro” tra Forza Italia e la Lista del governatore ligure Giovanni Toti.
L’ormai ex capogruppo degli arancioni in Consiglio regionale ufficializzerà il suo ingresso nella formazione berlusconiana questa mattina, a margine di un incontro romano con il leader nazionale degli azzurri, Antonio Tajani, all’interno della sede nazionale del partito, in via in Lucina, a due passi dalla Camera. L’ex presidente della Provincia di Savona non sarà solo: con lui, pronti a prendere la tessera di Forza Italia, ci sarà una piccola delegazione di politici, amministratori o ex eletti, quasi tutti strappati alla Lista Toti.
Nonostante il riserbo sui nomi dei trasfertisti, qualche spiffero arrivato dal Savonese conferma che con Vaccarezza ci saranno il sindaco di Bormida, Daniele Galliano, e il primo cittadino di Calizzano, Pierangelo Olivieri, che è anche l’attuale presidente della Provincia di Savona. Della delegazione dovrebbero far parte anche l’ex sindaco di Carcare, Franco Bologna, che oggi è presidente del Cira, il consorzio che si occupa del servizio idrico della Valbormida e Luigi Pignocca, ex primo cittadino di Loano e da pochi giorni indicato come commissario provinciale di Forza Italia a Savona. Ad approdare sui lidi azzurri dovrebbe essere anche la giovane Caterina Patrocinio, prima dei non eletti della Lista Toti in Consiglio comunale a Genova, così come viene data per certa anche l’adesione di Antonello Mazzone, consigliere comunale e già candidato sindaco a Ceriale, nonché ex direttore amministrativo dell’Asl 5 Spezzina, Antonello Mazzone.
Un gruppo che, da oggi, entrerà in blocco in Forza Italia, per la soddisfazione del coordinatore Tajani e dei forzisti, che grazie alla mossa di Vaccarezza potranno prendersi una piccola rivincita sul movimento arancione del governatore Toti, che in passato fece da calamita per tanti delusi forzisti, a cominciare proprio da Vaccarezza. L’ingresso dell’ex capogruppo totiano e dei suoi fedelissimi potrebbe anche essere reso pubblico con una presentazione ufficiale, sempre oggi, a cui dovrebbe prendere parte lo stesso Tajani ma anche il coordinatore regionale degli azzurri in Liguria, Carlo Bagnasco, anch’egli presente stamattina a Roma.
Lo scouting di Vaccarezza, però, non dovrebbe concludersi oggi: se è vero che la vicinanza con le elezioni amministrative ed europee non facilita gli esodi politici tra partiti alleati nel centrodestra, l’ormai neo-consigliere regionale di Forza Italia guarda a nuove possibili adesioni da portare in dote al partito ligure e nazionale. E, in prospettiva, alla creazione di un gruppo consiliare in Regione che, oltre Vaccarezza e il consigliere Claudio Muzio, potrebbe contare anche sulla possibile adesione in futuro – magari dopo le elezioni – di un altro ex totiano come Stefano Anzalone, oggi nel gruppo misto. Manovre che rischiano di alterare i fragili equilibri interni al centrodestra, con ripercussioni che sono tutte da decifrare. —