LA REAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA

«Il rigassificatore sarà un’opera importante per il Paese e per il territorio, ma deve essere valutato anche l’aspetto dell’impatto sulle attività turistiche e commerciali». All’incontro in Regione con il commissario Giovanni Toti hanno partecipato anche le associazioni di categoria, da Confcommercio a Federalberghi, che dalla presenza del maxi impianto a pochi chilometri dalle spiagge potrebbero risentire in modo negativo. La porta resta aperta, ma con l’auspicio di trovare soluzioni.
«Il territorio si rende conto delle necessità dell’attuale quadro energetico – spiega Enrico Schiappapietra, presidente provinciale di Confcommercio -. Tutti abbiamo vissuto le difficoltà dovute alla crisi energetica. In Italia sono previsti quattro rigassificatori, è importante per il Savonese che uno sia qui, però chiediamo di valutare la posizione. Rappresentiamo il 33% del Pil del turismo ligure, vogliamo capire se c’è una possibilità di convivenza fra industria, turismo e commercio. Parliamo di tutto il comprensorio, non solo di Savona e Vado, perché anche nelle Albisole, a Bergeggi e Spotorno possono esserci ripercussioni». «La nave sarà ancorata in rada – aggiunge Andrea Valle, presidente provinciale di Federalberghi -, Toti si è impegnato a farci avere a breve la documentazione, a settembre ci incontreremo di nuovo per capire quali migliorie potranno esserci». —
G. V.