SAVONA. DIBATTITO SULL’ACCOGLIENZA MIGRANTI A PALAZZO SISTO

Un consiglio comunale monografico dedicato all’ipotesi di trasformare l’ex ente di formazione Varaldo, in via Amendola, in un centro di accoglienza per i profughi. È questa la richiesta depositata a Palazzo Sisto dal consigliere di minoranza Massimo Arecco (FdI), supportato dalle firme di altri sette consiglieri di opposizione, come prevede il regolamento.
Continua la polemica sul futuro del Varaldo: il palazzo, nel quartiere della Villetta, proprietà della Provincia, potrebbe essere trasformato in centro d’accoglienza per i profughi, come dichiarato dal presidente di Palazzo Nervi, Pierangelo Olivieri. Una ipotesi che il sindaco di Savona, Marco Russo, ha smentito, ma la querelle politica prosegue. «Non vogliamo creare un muro contro muro su un tema complesso e delicato – ha detto Arecco-. Giudichiamo fondamentale, però, fare chiarezza sull’argomento chiedendo al sindaco di condividere le informazioni avute e, soprattutto, i criteri della scelta. Chiederemo di invitare, se saranno disponibili, il prefetto, il presidente della Provincia e i rappresentanti degli enti coinvolti. L’auspicio è che, tra il pubblico, partecipino i residenti della zona, in modo da poter conoscere in modo diretto le decisioni, che vengono assunte sulla loro pelle». Un commento, sul tema, anche dal consigliere Piero Santi, (Cambiamo con Toti), che ha aggiunto: «Folle inserire un altro centro migranti alla Villetta, che nella struttura del Seminario ospita già un ampio numero di stranieri. Si andrebbe a pesare sull’equilibrio del quartiere». Spetterà, ora, al presidente del consiglio stabilire se accogliere o meno la richiesta. La prassi prevede la convocazione di una commissione capigruppo, sede idonea per affrontare la discussione. È probabile che la maggioranza chieda di inserire, nella formula dell’interpellanza, l’argomento, da discutere così all’interno di un normale consiglio comunale.
«Insisteremo affinché si proceda sulla linea del consiglio comunale tematico- ha detto Arecco-. Il tema richiede tempo, approfondimenti e chiarezza». —
s.c.