Albisola, camion vietati sull’Aurelia nel weekend


Con l’arrivo dell’estate e l’aumento del traffico turistico, l’appena confermato sindaco di Albisola Superiore, Maurizio Garbarini, ha riproposto l’ormai tradizionale ordinanza per limitare il transito dei mezzi pesanti sulla viabilità ordinaria. Lo stop scatterà formalmente da domenica, ma nei giorni festivi i camion sono già fermi per via del blocco disposto dal Ministero dei Trasporti a livello nazionale. Di fatto i mezzi di massa superiore a 7,5 tonnellate non potranno circolare lungo l’asse di corso Mazzini e sulla via Aurelia, salvo ovviamente i veicoli di aziende locali o che devono caricare o scaricare ad Albisola e nell’entroterra.
Durante l’estate l’ordinanza di divieto sarà in vigore fino al 14 settembre nelle giornate di venerdì e sabato dalle 16 alle 22, mentre, come detto, alla domenica vige già lo stop nazionale per i mezzi pesanti. In pratica i camion non potranno uscire dal casello autostradale di Albisola, quelli diretti a Savona o al porto saranno obbligati a proseguire sulla A10 fino a Savona. Il divieto comprende corso Mazzini, dal casello e l’intersezione con corso Ferrari, quindi la via Aurelia nel tratto fra la rotatoria tra via Morando e corso Poggi fino al ponte sul torrente Sansobbia, al confine con Albissola Marina. A monte i camion non potranno percorrere via Turati, mentre il tratto dal casello alla rotatoria di largo Gavotti verrà utilizzato per l’eventuale dirottamento dei veicoli usciti ugualmente dall’autostrada. Resta consentita la circolazione dei bus di linea e dei pullman turistici. Il provvedimento era stato introdotto dall’allora sindaco Franco Orsi, dopo alcuni gravi incidenti con investimenti di pedoni, anche con conseguenze tragiche, e le proteste di abitanti e commercianti di corso Mazzini. Il successore Garbarini aveva ripreso l’ordinanza in tutti gli anni seguenti, salvo l’estate 2020, quando la pandemia e il lockdown avevano quasi azzerato il traffico turistico. «Gli incidenti non sono provocati dall’alta velocità, proprio a causa del traffico congestionato – spiega il sindaco Garbarini -. Anzi, è proprio la presenza di troppi veicoli sulla strada e dei pedoni che attraversano a far aumentare le probabilità di un incidente. La situazione si aggrava per la concomitanza di partenze a arrivi di alcune navi nel porto di Savona, con decine di camion che arrivano tutti insieme per essere imbarcati». —