Sul rigassificatore di Vado la Commissione petizioni del Parlamento europeo sta valutando gli atti e le denunce presentate dai cittadini: cosa succede adesso e cosa succederà dopo le elezioni dell’8 e 9 giugno?

Se ne parlerà il 5 maggio, dalle 17.30 a Savona, presso l’Sms Fornaci Giardino Serenella in via Vittorio Veneto 73R, nell’incontro pubblico promosso dalla europarlamentare Maria Angela Danzì, membro della Commissione Petizioni dove ha seguito e sostenuto la petizione savonese.

 

“Abbiamo organizzato questo incontro pubblico proprio perché è sempre mancato il coinvolgimento pubblico nelle decisioni prese da Toti, e dalla sua maggioranza di centrodestra, sulla testa di questo territorio: un mare e un entroterra già molto sfruttati e che vanno valorizzati nelle vocazioni naturali in armonia con la natura. L’Europa su questo è molto attenta e speriamo continui a esserlo in futuro. Nell’incontro forniremo ai cittadini anche le prossime tappe, nella nuova legislatura che si definirà dopo le elezioni”, spiega Danzì.
— Leggi su www.savonanews.it/