Asl, operazione nuova Tac intervento da 225 mila euro

Luisa Barberis
Cairo
Via libera dall’Asl al progetto esecutivo delle opere edili e impiantistiche, propedeutiche all’installazione della nuova Tac per l’ospedale San Giuseppe di Cairo. È stata pubblicata ieri la delibera con la quale l’azienda sanitaria approva un intervento che vale 225 mila euro e che ora darà impulso al cantiere per adeguare le stanze della Radiologia del San Giuseppe. Qui nei prossimi mesi verrà accolta una nuova apparecchiatura di ultima generazione, del valore di 581 mila euro, tra le più performanti della Liguria.
La svolta arriva dopo che il caso aveva già acceso la polemica. Solo pochi giorni fa il Comitato sanitario locale della Valbormida era andato all’attacco dell’Asl, lamentando non solo uno slittamento dei tempi di arrivo della nuova Tac da inizio 2024 al prossimo settembre, ma anche preoccupazione rispetto al fatto che non erano ancora state avviate le procedure per adeguare i locali, dopo che il vecchio macchinario era stato dismesso ormai un anno fa e smantellato lo scorso novembre.
«Siamo molto preoccupati – avevano spiegato i membri del Comitato presieduto da Gianni Bottura -. L’installazione della nuova apparecchiatura, già ordinata, era prevista per gennaio 2024, ma non è ancora stata avviata la gara di appalto per i lavori per adeguare la stanza». Dai documenti emerge che i tempi sono slittati, perché l’Asl ha deciso di fare un’unica gara di appalto, su più lotti, per affidare tutte le opere e i macchinari finanziati dal Pnrr. Ora l’azienda sanitaria prova ad accelerare e nell’ultima delibera spiega che il progetto tecnico è stato redatto dal personale dipendente e prevede un quadro economico che nel complesso vale 225 mila euro, di cui, tra le varie voci, 166.119,99 per lavori a corpo, 2.636,82 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, 38.122,87 per iva. Soldi che vanno a sommarsi all’acquisto del macchinario: più di 581 mila euro di fondi del Pnrr nell’ambito della Missione 6 per adeguare le grandi apparecchiature. Salvo imprevisti la Tac dovrebbe essere montata ad agosto per essere operativa a settembre. Di fatto il nuovo sistema diagnostico sarà di ultima generazione tecnologica e di produzione Siemens Healthcare (modello Somatom XCite), capace di acquisire 128 strati per ogni rotazione di 360 gradi, in modo da essere utilizzata in qualsiasi distretto corporeo, essendo dotata di software avanzati a livello body, cardio e vascolare.—