silvia campese
savona
Da Albisola a Savona. Più precisamente, da Luceto alla Rusca, passando per le gallerie dell’Aurelia Bis. Un viaggio in pullman, l’istantanea sull’avanzamento dei lavori.
C’era il vice ministro ai Trasporti Edoardo Rixi, ieri, a fare il punto del cantiere di Aurelia bis. A bordo di un pullman, è stato possibile percorrere l’intero tracciato dell’infrastruttura, constatando il lavoro fatto e gli interventi ancora da realizzare. Con la rassicurazione da parte dei tecnici di Anas, del Governo e della Regione che la data del febbraio 2026 sarà rispettata.
«Oggi percorreremo a bordo di un pullman 5.100 metri attraversando quattro gallerie, per una infrastruttura che è costata 92 milioni di euro – ha detto Matteo Castiglioni, commissario di Aurelia bis-. Il tracciato è completato. Mancano la parte dell’impiantistica, le aree di sosta per la sicurezza, le opere di finitura».
Il viaggio, su un terreno ancora dissestato, parte dallo svincolo del Sansobbia. La prima galleria che si imbocca è quella di Grana, estesa per 190 metri, che immette nel viadotto di Grana (160 metri) dove sono ancora da realizzare completamente le barriere stradali. Si entra, di seguito, nella galleria Basci, lunga 300 metri: anche qui sono da completare gli impianti di sicurezza e la ventilazione. Segue l’ingresso alla galleria San Paolo, la più lunga: due chilometri. All’uscita si raggiunge il punto focale dell’infrastruttura: lo svincolo di Miramare. L’uscita è all’altezza dell’impianto ex Funivie. Si imbocca, ora, la galleria Cappuccini, di un chilometro: l’ingresso è particolarmente ampio perché deve accogliere, oltre alle corsie di transito, anche la rampa degli svincoli di uscita. Dopo la galleria Cappuccini si arriva al quartiere della Rusca: qui sono da realizzare i pannelli fonoassorbenti. Segue, ancora il viadotto della Rusca per raggiungere corso Ricci e l’uscita del Letimbro.
«Fondamentale investire in infrastrutture per la nostra regione- ha detto il presidente della Liguria, Giovanni Toti-. L’economia è in crescita eil traffico su gomma in aumento. Ministero, regione e amministratori locali devono viaggiare nella stessa direzione».
Soddisfatti i sindaci dei Comuni toccati dall’infrastruttura che auspicano sia davvero la volta buona.
«Aurelia Bis libererà Albisola superiore dal traffico pesante», ha detto il sindaco Maurizio Garbarini. «Indispensabile concludere l’intervento e terminare un cantiere che ha segnato il nostro territorio», ha aggiunto Gianluca Nasuti, sindaco di Albissola marina. Mentre il sindaco di Savona, Marco Russo, ha detto: «Avevamo da tempo chiesto la possibilità di effettuare un sopralluogo per avere la reale contezza dell’avanzamento dei lavori. Speriamo si rispetti il cronoprogramma. Abbiamo bisogno che, davvero, si percepisca in modo concreto la fine dell’opera».
Il tracciato a circa otto metri al di sotto del livello del mare nelle gallerie per poi risalire negli svincoli. Confermate le tre uscite: Miramare, Letimbro e Sansobbia. Ora si punta alla stesura del progetto definitivo del secondo lotto, per raggiungere l’autostrada di Savona. —