AVVISO SULL’ALBO PRETORIO DELL’AZIENDA

Luisa Barberis
Aumentano le richieste di ecodoppler vascolari e l’Asl scende in campo, aprendo una procedura per assumere medici internisti a gettone o pensionati e abbattere i tempi d’attesa. L’avviso è sull’albo pretorio dell’azienda sanitaria, dopo che il 12 gennaio la direttrice facente funzioni Lara Rebella (ha sostituito Rodolfo Tassara, che è andato in pensione a fine 2023) ha chiesto l’attivazione di una procedura a evidenza pubblica per accelerare le risposte. La reazione dell’Asl non si è fatta attendere. Ma, vista la carenza di specialisti che colpisce anche la Medicina interna al pari di Anestesia o Medicina d’urgenza, l’azienda ha scelto di rivolgersi non solo ai liberi professionisti disposti a lavorare a partita Iva. Ora prova a richiamare in reparto anche i camici bianchi già in pensione, ma pronti a rientrare per sei mesi e non più di 15 ore settimanali.
«L’attività è finalizzata all’abbattimento delle liste di attesa di ecodoppler vascolare, in considerazione dell’aumento della richiesta di prestazioni ambulatoriali», recita la delibera. Assumendo un medico, l’Asl riuscirebbe a potenziare l’attività ambulatoriale, mettendo in agenda 45 esami in più a settimana per far scorrere la lista d’attesa dei pazienti. Oggi, in base all’ultima rilevazione pubblicata sul sito dell’azienda, per un ecodoppler vascolare occorre aspettare un mese e mezzo per una prescrizione urgente B che andrebbe evasa entro 10 giorni. L’attesa è di 213 giorni per una D da fare tra 30 e 60 giorni. Per gli esami programmabili c’è tempo sei mesi, ma le prestazioni non sono prenotabili. «Il ricorso a un contrattista con rapporto di lavoro autonomo è stato determinato dall’impossibilità di acquisire le competenze occorrenti mediante ricorso ad altri strumenti di reclutamento previsti dall’ordinamento, quali l’utilizzo di graduatorie aziendali», recita la delibera. All’Asl esiste una graduatoria per il profilo che viene ricercato oggi, ma è composta da 5 candidati ancora iscritti alla scuola di specializzazione. Per superare la situazione tre è stato indetto un nuovo concorso pubblico, ma la procedura non potrà essere completata in tempi rapidi.—