È TORNATA A CARCARE DOPO LA SETTIMANA DEL FESTIVAL

LUISA BARBERIS
CARCARE
«Il rigassificatore al largo di Savona? Non lo gradirei, preferirei che il mare rimanesse libero». Annalisa è tornata nella sua Carcare dopo i riflettori e il successo di Sanremo, ma, senza avere nemmeno il tempo di riprendere fiato, la cantante è finita di nuovo davanti alle telecamere.
A sorprenderla sotto casa è stata la troupe di Striscia la Notizia, con l’inviato Valerio Staffelli che ha raggiunto la Valbormida appositamente per consegnare a “Nali” il Tapiro d’oro, dopo che cantante si è classificata “solo” terza al Festival.
«Mi sembra un buon risultato. Ora ho vinto anche il Tapiro d’oro. Più di così…. », ha scherzato Annalisa, sorpresa nel portone di casa mentre stava accompagnando fuori il suo cagnolino.
E quell’espressione delusa al momento della classifica? «Non ero affatto triste, è stato un momento di intensa emozione. Mica tutto si può sintetizzare in due secondi di video», è stato lo scambio di battute, che è servito anche per far sì che la cantante si sbilanciasse, prendendo una posizione chiara contro il rigassificatore e a difesa della bellezza del suo territorio, così come del resto avevano già fatto Fabio Fazio e altri artisti.
Sul fatto che Carcare sia da sempre il buen ritiro piuttosto che l’angolo di pace di Annalisa non ci sono dubbi, ma altrettanto chiaro è il legame della cantante con Savona, dove anni fa aveva preso casa.
«Dalla mia finestra di Savona vedo il mare», ha più volte confessato Annalisa, richiamando alla mente i tanti video postati dalla cantante all’epoca del lockdown, quando proprio quel blu profondo potrebbe aver ispirato alcune delle nuove canzoni che oggi sono in vetta alle classifiche. Ma se Staffelli è riuscito nell’intento di agganciare Annalisa, ora è tutta Carcare a volersi congratulare con la cantante per le emozioni regalate a Sanremo. «Mi faccio portare subito a Carcare. Ho bisogno di riposare un po’, mi aspettano i miei genitori, il mio gatto, i tanti amici», ha confessato Annalisa a Fazio in diretta tv. E queste poche parole ieri hanno spinto moltissimi fan a passeggiare nel centro storico con la speranza di poter anche solo incrociare la loro beniamina. Per il momento nessuno ha avuto la fortuna di incontrarla.
«Sappiamo che è arrivata, ma non è ancora scesa da casa», confidano i concittadini, che ben conoscono la riservatezza della Scarrone e della sua famiglia, ma non abbandonano la speranza. In Comune c’è un mazzo di rose rosse ad attendere che la “Bellissima” (questo è il titolo di uno dei singoli che da settimane scala le classifiche) vada a ritirarle: un omaggio del sindaco Rodolfo Mirri, che ha subito chiamato la cantante per portarle l’affetto dei concittadini. Da dieci giorni tutto il paese è vestito a festa, con gigantografie, spartiti e foto di Nali in ogni vetrina: qui l’atmosfera sanremese non si è ancora spenta e c’è da scommettere non calerà il sipario, almeno fino alla comparsa di Annalisa in strada per raccogliere l’applauso e l’affetto della sua Carcare. —