IL CIRCOLO DI QUILIANO CONTRO LA SEGRETERIA REGIONALE

E’ durata un giorno l’apertura auspicata dal segretario regionale del Pd, Davide Natale, per un accordo fra il partito di Elly Schlein e il gruppo guidato dal sindaco Nicola Isetta in vista delle prossime elezioni amministrative a Quiliano. Il primo cittadino, eletto con la lista civica “Progetto Comune” (nata da una coalizione di centrosinistra, ma senza il Pd), non ha fatto neppure in tempo ad esprimersi sull’ipotesi ventilata da Natale, che è stato lo stesso circolo quilianese a chiudere la porta.
«Già cinque anni fa le strade con Sinistra Italiana si erano divise – sottolinea una nota del segretario cittadino del Pd, Paolo Veirana, al suo terzo mandato consecutivo -. Avevamo contestato l’insistenza dei nostri interlocutori locali sulla riproposizione dell'”usato sicuro” Nicola Isetta, evidenziando in particolare grande perplessità in merito alla proposta politica, pedissequa riproposizione di schemi e temi delle campagne elettorali di vent’anni prima. I nostri timori si sono pienamente concretizzati e il giudizio sull’operato di questa amministrazione non può che essere negativo».
Ad avvicinare le parti neppure basta la condivisione delle posizioni sul progetto del rigassificatore, contestato sia dall’amministrazione Isetta sia dal Pd: «Avremmo auspicato dal vertice del nostro partito – prosegue la note del Pd quilianese – una proposta che prevedesse un vero e proprio cambio di paradigma, con la volontà di aprire un nuovo corso con un coinvolgimento che partisse dal basso. Va da sé che la proposta degli organismi dirigenti regionali del Pd sia irricevibile dal nostro circolo, unico titolato, nel Pd, a fare scelte che riguardano il nostro paese e da sempre insofferente ad imposizioni dall’alto, nonché allergico ai giochini politici nelle “sale del potere”. Se i nostri dirigenti non condividono questo percorso ed intendono imporre strade alternative possono anche decidere di commissariare il circolo». —
G. V.