BOTTA E RISPOSTA FRA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE

Mauro Camoirano
«L’esperienza insegna che con questo governo regionale, se lasci la porta socchiusa, qualcuno la sfonda. Vogliamo blindare quella porta e ogni possibilità di un inceneritore a Cairo». Conto alla rovescia per la nascita del Comitato “No all’inceneritore” per proporre un referendum consultivo: assemblea pubblica organizzata dal gruppo di minoranza “+Cairo”, venerdì alle 20.30 alla Soms.
Secondo lo Statuto del Comune, il referendum consultivo è indetto dal sindaco, su decisione del Consiglio comunale a maggioranza assoluta; o su richiesta di almeno il 20% degli elettori.
Il gruppo “+Cairo” ha già presentato una mozione per il prossimo Consiglio. In caso di bocciatura si prepara a chiamare a raccolta i cittadini. Spiega il capogruppo Fulvio Briano: «La posizione del sindaco Lambertini non ci soddisfa, il suo “per ora no”, ovvero mettere come pregiudiziale a tale ipotesi il miglioramento della qualità dell’aria a Cairo, non offre garanzie. Il “no” deve essere netto a prescindere, senza condizioni. Cercheremo allora di dare la parola ai cittadini, in una lezione di democrazia. Costituito il Comitato avremo 60 giorni per raccogliere le sottoscrizioni della richiesta. Quindi se è pur vero che può firmare solo chi è nell’elenco elettorale di Cairo, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti».
Replica Lambertini: «Più che di democrazia quella di Briano è una lezione di demagogia e strumentalizzazione. Si vuole un referendum sul nulla, visto che non c’è alcun progetto per un inceneritore, ma solo una previsione senza luogo o date, sul piano regionale; il Comune di Cairo ha già comunque ribadito il suo no e l’ha fatto motivandolo a fronte della qualità dell’aria e degli interventi che noi, non Briano o altri, abbiamo messo in campo per migliorarla».
Ovvia, però, anche la valenza politica: Briano riuscirà a compattare con sé tutte le anime non di centro-destra, compreso l’altro gruppo di opposizione? E invece chi magari ha votato per Lambertini, sosterrà ancora il sindaco anche su tale argomento non firmando per il referendum? —