SAVONA

Il progetto di Snam previsto tra Savona, Vado e la Valbormida sarà il tema al centro di un incontro tra gli operatori economici della provincia. «Rigassificatore a Vado: ostacolo oppure opportunità?»è il titolo dato dai vertici di Confcommercio alla riunione fra le categorie per discutere la situazione. L’incontro è in programma oggi alle 17 nell’aula magna della sede di corso Ricci, a Savona, e, per ragioni organizzative e di spazio, la partecipazione è riservata agli associati invitati, che potranno ascoltare le considerazioni fornite da alcuni tecnici. L’obiettivo del presidente Enrico Schiappapietra è analizzare il quadro presentato e valutare tutte le possibili ripercussioni, positive e negative, sulle attività turistiche e commerciali. La posizione di partenza degli operatori commerciali è di scetticismo: «Siamo preoccupati – ha spiegato Schiappapietra, che è anche presidente regionale e vicepresidente nazionale del Sindacato bagni marini -, non solo i gestori degli stabilimenti balneari, ma anche tutto il mondo del turismo e buona parte del terziario. L’impatto sul territorio rischia di essere davvero pesante».
Nel frattempo anche i gruppi di opposizione in Consiglio regionale si stanno muovendo. Gianni Pastorino, capogruppo di Linea condivisa, ha chiesto la convocazione delle commissioni congiunte, alla presenza dei vertici di Snam. L’incontro è previsto per il 14 settembre. —
G. V.